Odissea in Berluscolandia “(…) Il padre di Otane, Sisamne, uno dei giudici reali, era stato mandato a morte dal re Cambise per aver emesso per denaro una sentenza ingiusta. Cambise lo aveva fatto scorticare interamente e la sua pelle, scuoiata e tagliata a strisce, fu distesa sul trono su cui sedeva per amministrare la giustizia.Continua a leggere “vecchi pensieri 104 (Odissea in Berluscolandia)”
Archivi dei tag:tribunali
vecchi pensieri 73 (Dritto e rovescio)
Dritto e rovescio Si rimane un po’ perplessi se un giudice ci telefona per verificare gli eventuali legami con un nostro omonimo, del cui caso si sta occupando. Anche apprezzando il gesto, viene spontaneo riflettere sul fatto che certe apprensioni possono radicarsi solo nel nostro hinterland culturale. Chi indossa la toga, e lo fa inContinua a leggere “vecchi pensieri 73 (Dritto e rovescio)”
vecchi pensieri 9 (Sesso In Tribunale)
Sesso In Tribunale La vita degli Indiani d’America fu segnata irreversibilmente dai colonizzatori. Dalle invasioni europee, la loro storia divenne la storia della loro progressiva distruzione culturale e fisica. Le armi da fuoco ed il connesso squilibrio dei conflitti armati fecero perire migliaia di guerrieri pellerossa. La scoperta dell’oro in California scatenò, in ultimo, alcuneContinua a leggere “vecchi pensieri 9 (Sesso In Tribunale)”
vecchi pensieri 8 (SS e Tribunali -se Taranto piange, Chivasso e Milano non ridono-)
SS e Tribunali -se Taranto piange, Chivasso e Milano non ridono- SS, l’acronimo che spesso ricorre negli atti redatti dai giudici di famiglia è lo stesso che veniva usato per la guardia personale di Adolf Hitler. L’unità divenne progressivamente una forza efficacemente letale. Il suo nome e la sua reputazione, erano sufficienti ad infondere pauraContinua a leggere “vecchi pensieri 8 (SS e Tribunali -se Taranto piange, Chivasso e Milano non ridono-)”