La novità odierna riguarda l’accidentato metodo per accedere ai fascicoli depositati in Corte d’Appello. La procedura richiede la prenotazione telematica per ottenere una data ed un codice valido al fine di consultare solo un determinato fascicolo. Se si ha la necessità di visionare più fascicoli bisogna richiedere più appuntamenti. Nel bilanciare presunte utilità securitarie edContinua a leggere “Giustizia 2022? un incubo (113 puntata)”
Archivi dei tag:Costituzione
Giustizia 2022? un incubo (97 puntata)
L’Italia è da un trentennio in balia di avventurieri e razziatori. Lo Stato è stato soppiantato da multinazionali e da associazioni private. Il potere legislativo è stato occupato da una nuova specie di animali a sangue freddo che hanno favorito i processi di acculturazione subiti con deferente sottomissione alle classi egemoni transnazionali. La loro staturaContinua a leggere “Giustizia 2022? un incubo (97 puntata)”
Giustizia 2022? un incubo (96 puntata)
Aggiorniamo la nostra vicenda che, anche un individuo con quoziente di intelligenza pari a 80, potrebbe collocare all’interno di un sistema giudiziario, seppure patologico, senza porsi delle domande inquietanti. Ad ogni buon conto ricordiamo che il reclamante, ancora nel 2020, si occupava in tutto della madre e della sorella da circa quattordici anni. Per loroContinua a leggere “Giustizia 2022? un incubo (96 puntata)”
Giustizia 2022? un incubo (93 puntata)
Oggi, trenta anni dopo l’arresto del presidente del Pio Albergo Trivulzio, Mario Chiesa, il dott. Piercamillo Davigo viene inviato a giudizio per la storia della loggia Ungheria. Una tempistica che rovina le “celebrazioni” dei nostalgici di quel periodo che vide crollare la Prima Repubblica. Alcuni nostri conoscenti hanno sempre asserito che Tangentopoli fu, in ultimaContinua a leggere “Giustizia 2022? un incubo (93 puntata)”
Giustizia 2022? un incubo (92 puntata)
Dopo la firma della nomina dell’A.d.S. il nostro amico ha depositato un nuovo reclamo, di cui forniremo copia nei giorni successivi. Ha inoltre delegato un avvocato per incontrare in sua vece l’amministratore citato. La vicenda del prof. Carlo Gilardi, incredibilmente ferma nelle determinazioni del giudice tutelare lecchese, che lo ha fatto rinchiudere in una lussuosaContinua a leggere “Giustizia 2022? un incubo (92 puntata)”
Giustizia 2021? un incubo (84 puntata)
Dalla corte d’appello non sono giunte comunicazioni relative alla fissazione delle date delle udienze. Dal tribunale invece è emersa una novità per la quale il nostro amico non ha ricevuto alcun tipo di comunicazione. Lo ha scoperto soltanto dopo che la sorella (come ha fatto spesso da anni), qualche giorno fa, gli ha chiesto telefonicamenteContinua a leggere “Giustizia 2021? un incubo (84 puntata)”
Giustizia 2021? un incubo (83 puntata)
A proposito della corte d’appello, chiamata in causa per la seconda volta dal protagonista della storia che stiamo narrando, non ci sono novità per la fissazione delle due udienze previste. Con il reclamo relativo alla madre, fatto nel gennaio 2021, dopo il deposito dell’atto, il nostro amico ha aspettato un mese per conoscere la dataContinua a leggere “Giustizia 2021? un incubo (83 puntata)”
Giustizia 2021? un incubo (74 puntata)
La sorella del nostro amico è rimasta senza liquidità e gli ha chiesto dei soldi. Oggi, per il secondo giorno consecutivo, lo sportello automatico della banca nella quale è aperto il conto corrente della donna non ha consentito il prelievo ed il ricorrente/reclamante ha dovuto provvedere diversamente per l’approvvigionamento di contanti. Per la circostanza haContinua a leggere “Giustizia 2021? un incubo (74 puntata)”
Giustizia 2021? un incubo (72 puntata)
La mancata sospensiva da parte della corte d’appello, nell’ignorare gli elementi oggettivi forniti dal reclamante e nello sposare le supposizioni prive di riscontri del G.T., lascia persistere l’incuria amministrativa denunciata il 15 ed il 16 giugno 2020 (vedi puntate 1, 2), peraltro successivamente ribadita dal ricorrente con ulteriore documentazione. Come già accennato, secondo alcuni nostriContinua a leggere “Giustizia 2021? un incubo (72 puntata)”
Giustizia 2021? un incubo (55 puntata)
Il fascicolo di nostro interesse, almeno telematicamente, non fornisce “aggiornamenti”. Dovremmo prendere visione della delega che si è fatta firmare l’avvocato G. C. dalla sorella del reclamante e di altre cose. Non essendoci novità scriveremo d’altro e d’altri. L’ostilità frutto di inclinazioni dottrinali o di orientamenti che con il diritto hanno poco a che fareContinua a leggere “Giustizia 2021? un incubo (55 puntata)”