Qualche anno addietro, nel corso di un convegno giuridico, incontrammo un consigliere della Corte di Cassazione, autore di diversi studi e articoli in materia di diritto, ma anche di opere di narrativa. Durante una pausa caffè cominciammo a parlare del più e del meno. Lui si stava accingendo a relazionare sul fenomeno delle sottrazioni internazionaliContinua a leggere “Giustizia 2023? un incubo (137 puntata)”
Archivi dei tag:Giustizia
Giustizia 2023? un incubo (136 puntata)
Quella in corso tra la Nato e la Russia, a causa delle intricate vicende ucraine, non è una guerra scoppiata per contrapposizione tra visioni politiche autocratiche e ideali democratici ma è semplicemente un conflitto geopolitico. Pure se una delle parti in conflitto strizza l’occhio al risorgente dispotismo non ci vediamo nulla di ideologico. L’intero circoContinua a leggere “Giustizia 2023? un incubo (136 puntata)”
Giustizia 2023? un incubo (135 puntata)
Anche se i miasmi prodotti dall’inarrestabile macelleria sociale, in funzione dagli anni Novanta del secolo scorso, con ritmi sempre più accelerati, contaminano l’atmosfera, volendo sperare in una salvifica ventata di radicali cambiamenti, continuiamo a tenere socchiusa quella finestra che ci permette di esaminare le peculiarità del nostro sfortunato Paese. Altrove in Europa, dove gli esecutiviContinua a leggere “Giustizia 2023? un incubo (135 puntata)”
Giustizia 2023? un incubo (134 ter puntata)
Ci è stata fornita la documentazione con la quale l’A.d.S. della sorella, previa autorizzazione del giudice tutelare, si è costituito come parte lesa nel procedimento penale contro il protagonista della vicenda che stiamo narrando. Facciamo notare al lettore soltanto che, a parere di qualche magistrato, il nostro amico, con la denuncia del 16/6/2020, ha dettoContinua a leggere “Giustizia 2023? un incubo (134 ter puntata)”
Giustizia 2023? un incubo (134 bis puntata)
Ci è stata fornita la documentazione con la quale l’A.d.S. della sorella, previa autorizzazione del giudice tutelare, si è costituito come parte lesa nel procedimento penale contro il protagonista della vicenda che stiamo narrando. Facciamo notare al lettore soltanto che, a parere di qualche magistrato, il nostro amico, con la denuncia del 16/6/2020, ha dettoContinua a leggere “Giustizia 2023? un incubo (134 bis puntata)”
Giustizia 2023? un incubo (134 puntata)
Ci sembra che il progetto dei “padroni universali del pianeta” dedicato alle masse si realizzi attraverso una marcia a tappe forzate verso un futuro fatto di schiavitudine. Emmanuel Macron sta pesantemente e prepotentemente ridimensionando il welfare dei Francesi. Nel mondo, e di sicuro in quello occidentale, tramite emissari di banchieri, di finanzieri e di multinazionali,Continua a leggere “Giustizia 2023? un incubo (134 puntata)”
Giustizia 2023? un incubo (133 puntata)
Nel fare zapping basta attardarsi sulle chiacchiere di un salotto televisivo per essere travolti dalle menzogne e dalla manipolazione dei fatti. E’ di questi giorni lo scaricabarile tra le forze politiche ancora presenti in Parlamento, sostanzialmente tra loro complementari nel gioco “democratico” delle parti, per la sciagura verificatasi sulla costa della provincia crotonese. Nessuno sottolineaContinua a leggere “Giustizia 2023? un incubo (133 puntata)”
Giustizia 2023? un incubo (131 puntata)
Oggi per il nostro amico inizia il quarto anno di immersione totale in un incubo che, per quanto ci è dato di sapere, può essere vissuto realmente solo nella specificità giurisdizionale italiana, abiette vicende, strappi alla Costituzione e calpestio dei diritti fondamentali si rincorrono senza soluzione di continuità nella (inspiegabile?) noncuranza dell’establishment. Dei governi ciContinua a leggere “Giustizia 2023? un incubo (131 puntata)”
Giustizia 2022? un incubo (130 puntata)
Mentre viviamo nel disgraziato Paese, dove la corruzione ha raggiunto picchi analoghi a quelli delle terre nelle quali la principale voce dell’economia è la droga, le mosche cocchiere della propaganda ci informano sulle nefandezze di altri regimi, vicini e lontani. Ci sovviene l’epoca in cui Pablo Emilio Escobar corrompeva un numero incalcolabile di ufficiali governativi,Continua a leggere “Giustizia 2022? un incubo (130 puntata)”
Giustizia 2022? un incubo (128 puntata)
Tra qualche ora inizierà formalmente il processo contro il nostro amico, accusato di simulazione di reato. Il procedere di certi magistrati in tema di A.d.S., come quello di privare il “beneficiato” di una figura da lui scelta, per appioppargli quella cara al tribunale, viene ritenuto da qualche giornalista una bieca moda, noi invece riteniamo cheContinua a leggere “Giustizia 2022? un incubo (128 puntata)”