vecchi pensieri 73 (Dritto e rovescio)

Dritto e rovescio Si rimane un po’ perplessi se un giudice ci telefona per verificare gli eventuali legami con un nostro omonimo, del cui caso si sta occupando. Anche apprezzando il gesto, viene spontaneo riflettere sul fatto che certe apprensioni possono radicarsi solo nel nostro hinterland culturale. Chi indossa la toga, e lo fa inContinua a leggere “vecchi pensieri 73 (Dritto e rovescio)”

vecchi pensieri 56 (Piccoli uomini crescono)

Piccoli uomini crescono Un vecchio amico, al servizio di una delle più delicate Istituzioni dello Stato, ci ha confidato lo sconforto che lo affligge per quello che i suoi occhi vedono accadere quotidianamente all’interno della stessa. Il nostro pensiero si è così spostato dai vertici della piramide alla base, dove sono giunte le deiezioni legislativeContinua a leggere “vecchi pensieri 56 (Piccoli uomini crescono)”

vecchi pensieri 43 (Tana Libera Tutti)

Tana Libera Tutti Sembra che Anna Finocchiaro abbia sbattuto contro il muro della sala stampa di Palazzo Madama il testo del ddl sui processi brevi. Si può anche capire Il gesto plateale contro una norma che di fatto è l’ennesima amnistia, ma non bisogna dimenticare la vocazione bipartisan con cui, negli ultimi anni, la castaContinua a leggere “vecchi pensieri 43 (Tana Libera Tutti)”