Giustizia 2023? un incubo (134 ter puntata)

Ci è stata fornita la documentazione con la quale l’A.d.S. della sorella, previa autorizzazione del giudice tutelare, si è costituito come parte lesa nel procedimento penale contro il protagonista della vicenda che stiamo narrando. Facciamo notare al lettore soltanto che, a parere di qualche magistrato, il nostro amico, con la denuncia del 16/6/2020, ha dettoContinua a leggere “Giustizia 2023? un incubo (134 ter puntata)”

Giustizia 2023? un incubo (134 bis puntata)

Ci è stata fornita la documentazione con la quale l’A.d.S. della sorella, previa autorizzazione del giudice tutelare, si è costituito come parte lesa nel procedimento penale contro il protagonista della vicenda che stiamo narrando. Facciamo notare al lettore soltanto che, a parere di qualche magistrato, il nostro amico, con la denuncia del 16/6/2020, ha dettoContinua a leggere “Giustizia 2023? un incubo (134 bis puntata)”

Giustizia 2023? un incubo (134 puntata)

Ci sembra che il progetto dei “padroni universali del pianeta” dedicato alle masse si realizzi attraverso una marcia a tappe forzate verso un futuro fatto di schiavitudine. Emmanuel Macron sta pesantemente e prepotentemente ridimensionando il welfare dei Francesi. Nel mondo, e di sicuro in quello occidentale, tramite emissari di banchieri, di finanzieri e di multinazionali,Continua a leggere “Giustizia 2023? un incubo (134 puntata)”

Giustizia 2023? un incubo (133 puntata)

Nel fare zapping basta attardarsi sulle chiacchiere di un salotto televisivo per essere travolti dalle menzogne e dalla manipolazione dei fatti. E’ di questi giorni lo scaricabarile tra le forze politiche ancora presenti in Parlamento, sostanzialmente tra loro complementari nel gioco “democratico” delle parti, per la sciagura verificatasi sulla costa della provincia crotonese. Nessuno sottolineaContinua a leggere “Giustizia 2023? un incubo (133 puntata)”

Giustizia 2023? un incubo (131 puntata)

Oggi per il nostro amico inizia il quarto anno di immersione totale in un incubo che, per quanto ci è dato di sapere, può essere vissuto realmente solo nella specificità giurisdizionale italiana, abiette vicende, strappi alla Costituzione e calpestio dei diritti fondamentali si rincorrono senza soluzione di continuità nella (inspiegabile?) noncuranza dell’establishment. Dei governi ciContinua a leggere “Giustizia 2023? un incubo (131 puntata)”

Giustizia 2022? un incubo (130 puntata)

Mentre viviamo nel disgraziato Paese, dove la corruzione ha raggiunto picchi analoghi a quelli delle terre nelle quali la principale voce dell’economia è la droga, le mosche cocchiere della propaganda ci informano sulle nefandezze di altri regimi, vicini e lontani. Ci sovviene l’epoca in cui Pablo Emilio Escobar corrompeva un numero incalcolabile di ufficiali governativi,Continua a leggere “Giustizia 2022? un incubo (130 puntata)”

Giustizia 2022? un incubo (128 puntata)

Tra qualche ora inizierà formalmente il processo contro il nostro amico, accusato di simulazione di reato. Il procedere di certi magistrati in tema di A.d.S., come quello di privare il “beneficiato” di una figura da lui scelta, per appioppargli  quella cara al tribunale, viene ritenuto da qualche giornalista una bieca moda, noi invece riteniamo cheContinua a leggere “Giustizia 2022? un incubo (128 puntata)”

Giustizia 2022? un incubo (127 puntata)

Nel trigesimo dell’udienza rinviata dal 9 giugno al 20 ottobre 2022, dibattimento che, con annessa disamina documentale, dovrebbe decidere la sorte della sorella del reclamante, prima di produrre la replica all’inusuale scritto dell’A.d.S., in precedenza integralmente riportato, ancora in trepida attesa, dedichiamo solo qualche riflessione a margine della nostra vicenda. Reputiamo che, a fronte diContinua a leggere “Giustizia 2022? un incubo (127 puntata)”

Giustizia 2022? un incubo (126 puntata)

Alcune persone sono convinte che soltanto gli avvocati, divenuti magistrati onorari dopo aver superato un concorso per titoli, in ultimo per quanto disposto dal decreto legislativo 13 luglio 2017 n. 116, siano i maggiori responsabili di negligenze ed approssimazioni professionali nell’esercizio delle loro funzioni. E’ possibile che certi pregiudizi derivino dalle esperienze vissute dai tantiContinua a leggere “Giustizia 2022? un incubo (126 puntata)”

Giustizia 2022? un incubo (125 puntata)

Ci guardiamo intorno e prendiamo atto che il prof. Pierluigi Monello, per difendere gli interessi ed i legami affettivi della propria madre, su denuncia dell’A.d.S. nominato dal giudice tutelare per l’anziana genitrice, è incredibilmente sotto processo per maltrattamenti. La compagna di Lando Buzzanca ci partecipa che, pur se l’A.d.S. dell’attore, l’aveva avvisata di poter andareContinua a leggere “Giustizia 2022? un incubo (125 puntata)”