Italia meccanica Ora che la lunga inamovibilità di Silvio Berlusconi sembra minata dai risultati delle elezioni amministrative, dal voto referendario e dalle lotte intestine tra le forze della maggioranza parlamentare non riteniamo che al Pd vadano attribuiti particolari meriti. Tra i suoi dirigenti c’è chi gioisce e chi lancia ciambelle di salvataggio approfittando del lavoroContinua a leggere “vecchi pensieri 120 (Italia meccanica)”
Archivi dei tag:Paolo Borsellino
vecchi pensieri 70 (Pensieri a vanvera)
Pensieri a vanvera Da anni si fronteggiano due mondi, la narrazione epica di Silvio Berlusconi ed il linguaggio privo di fronzoli di Antonio Di Pietro. Il primo sta scrivendo la sua saga finanziaria, il secondo si propone come ultimo baluardo a difesa della Costituzione. Il Pd è appiattito da tempo immemorabile sull’inevitabilità del berlusconismo, mentreContinua a leggere “vecchi pensieri 70 (Pensieri a vanvera)”
vecchi pensieri 63 (Il sol dell’avvenire)
Il sol dell’avvenire La fitta ragnatela economica-finanziaria che sta avvolgendo la Grecia e che minaccia di strangolare altre nazioni, Italia inclusa, dipende dal radicamento del modello di sviluppo americano. Dopo essere entrati nel cono d’ombra del capitalismo globale, senza che le politiche dei vari paesi abbiano mai sostenuto una qualche forma di multipolarismo, oggi paghiamoContinua a leggere “vecchi pensieri 63 (Il sol dell’avvenire)”
vecchi pensieri 44 (NO B DAY)
NO B DAY Trasportate da un lungo fiume viola sono arrivate in Laterano anche un pò di bandiere rosse, forse fuori tempo e sicuramente fuori luogo. L’assenza di alcuni che si accreditano come esponenti dell’opposizione storica lascia intuire che è in aria l’ennesimo inciucio trasversale sulle “riforme”. Nulla di nuovo sotto il cielo italico dove,Continua a leggere “vecchi pensieri 44 (NO B DAY)”