vecchi pensieri 63 (Il sol dell’avvenire)

Il sol dell’avvenire La fitta ragnatela economica-finanziaria che sta avvolgendo la Grecia e che minaccia di strangolare altre nazioni, Italia inclusa, dipende dal radicamento del modello di sviluppo americano. Dopo essere entrati nel cono d’ombra del capitalismo globale, senza che le politiche dei vari paesi abbiano mai sostenuto una qualche forma di multipolarismo, oggi paghiamoContinua a leggere “vecchi pensieri 63 (Il sol dell’avvenire)”

vecchi pensieri 49 (Cul de sac)

Cul de sac Circa due anni fa scrivevamo: “(…) A partire dalla riforma del codice di procedura penale del 1989, fino ad oggi il legislatore non ha fatto altro che offrire cavilli a iosa, per consentire tattiche dilatorie più che per difendersi durante il processo, per allontanare sine die la celebrazione dello stesso (…)”. http://forum.panorama.it/f21/il-far-west-della-giustizia-t5526/Continua a leggere “vecchi pensieri 49 (Cul de sac)”

vecchi pensieri 41 (La nuova frontiera, oltre puttanopoli, dopo la terra dei trans)

La nuova frontiera, oltre puttanopoli, dopo la terra dei trans “Bisogna fare piena luce sulla vicenda”, è la consueta frase di cui si avvalgono i teatranti della politica in tutti quei casi che richiedono l’intervento della Magistratura. Questa volta è stata pronunciata in occasione della storia che vede in veste di vittima il governatore P.Continua a leggere “vecchi pensieri 41 (La nuova frontiera, oltre puttanopoli, dopo la terra dei trans)”

vecchi pensieri 36 (Spioni, spiati e Informazione libera)

Spioni, spiati e Informazione libera F. Cossiga ebbe a dire: “Il Sisde è composto da un terzo di ladri, da un terzo di protettori di ladri e da un terzo di persone per bene messe da parte”. Non abbiamo giudizi altrettanto trancianti dell’illustre decano sul Sismi (attuale Aise) ma, data la sua riconosciuta vicinanza all’ArmaContinua a leggere “vecchi pensieri 36 (Spioni, spiati e Informazione libera)”