La nuova frontiera, oltre puttanopoli, dopo la terra dei trans “Bisogna fare piena luce sulla vicenda”, è la consueta frase di cui si avvalgono i teatranti della politica in tutti quei casi che richiedono l’intervento della Magistratura. Questa volta è stata pronunciata in occasione della storia che vede in veste di vittima il governatore P.Continua a leggere “vecchi pensieri 41 (La nuova frontiera, oltre puttanopoli, dopo la terra dei trans)”
Archivi dei tag:mafie
vecchi pensieri 29 (Lo Stato sono “loro”)
Lo Stato sono “loro” Mesi orsono parlavamo di Sicilia, parlavamo di afasia contagiosa e dilagante. Parlavamo della Regione la cui indiscutibile bellezza e la cui proverbiale ospitalità non riescono a far dimenticare come, da centocinquanta anni, per la costante assenza di un forte ed autorevole potere politico centrale, sia anche la terra che ha dato iContinua a leggere “vecchi pensieri 29 (Lo Stato sono “loro”)”
vecchi pensieri 3 (La Palermo europeista di A. Finocchiaro e di V. Ajovalasit)
La Palermo europeista di A. Finocchiaro e di V. Ajovalasit I primi cenni di un movimento maschile e di un’iniziale presa di coscienza connessa agli svantaggi derivanti dal genere di appartenenza, emergono negli USA, durante gli anni settanta del secolo scorso, in concomitanza con la sconfitta subita in Vietnam e con la difficoltà di reinserimentoContinua a leggere “vecchi pensieri 3 (La Palermo europeista di A. Finocchiaro e di V. Ajovalasit)”