Giustizia 2022? un incubo (91 puntata)

Il 31 gennaio 2022 un avvocato ha accettato la nomina quale A.d.S. della sorella del reclamante. A forza di “riformare” le diverse istituzioni statali, nel quadro del deteriore e progressivo uniformismo globalista, è stata tutta una rincorsa verso il peggio. Leggiamo che nell’ultima selezione affrontata per entrare in magistratura sono risultati idonei solo il 6%Continua a leggere “Giustizia 2022? un incubo (91 puntata)”

Giustizia 2022? un incubo (90 puntata)

Ieri il nostro reclamante, su richiesta della sorella, si è recato a casa delle due congiunte per soddisfare alcune loro richieste. La più vecchia ha chiesto ed ottenuto dieci litri di acqua termale per fare qualche pediluvio. La più giovane ha chiesto del denaro contante e l’acquisto di un telefonino. Il suo apparecchio si eraContinua a leggere “Giustizia 2022? un incubo (90 puntata)”

vecchi pensieri 142 (In nome della legge)

In nome della legge Schiere di pensatori hanno discettato per secoli sul bene etico, sul potere e sulla valenza delle leggi. Nel 1830 il presidente Andrew Jackson convinse il Congresso americano ad approvare il cosiddetto “Indian Removal Act”. Migliaia di indiani residenti ad est del Mississippi furono in tal modo costretti, sotto scorta militare, aContinua a leggere “vecchi pensieri 142 (In nome della legge)”

vecchi pensieri 114 (Mortaretti, tric trac e castagnole)

Mortaretti, tric trac e castagnole Il giudice unico ha riconosciuto che lo Stato, in violazione del diritto comunitario, si è comportato in maniera illegittima, ma con la sua sentenza non ha ritenuto opportuno liquidare alcun riconoscimento del danno specifico a coloro che sono stati a lungo sfruttati con contratti di lavoro a termine. Un buffettoContinua a leggere “vecchi pensieri 114 (Mortaretti, tric trac e castagnole)”

vecchi pensieri 29 (Lo Stato sono “loro”)

Lo Stato sono “loro” Mesi orsono parlavamo di Sicilia, parlavamo di afasia contagiosa e dilagante. Parlavamo della Regione la cui indiscutibile bellezza e la cui proverbiale ospitalità non riescono a far dimenticare come, da centocinquanta anni, per la costante assenza di un forte ed autorevole potere politico centrale, sia anche la terra che ha dato iContinua a leggere “vecchi pensieri 29 (Lo Stato sono “loro”)”