Giustizia 2022? un incubo (91 puntata)

Il 31 gennaio 2022 un avvocato ha accettato la nomina quale A.d.S. della sorella del reclamante. A forza di “riformare” le diverse istituzioni statali, nel quadro del deteriore e progressivo uniformismo globalista, è stata tutta una rincorsa verso il peggio. Leggiamo che nell’ultima selezione affrontata per entrare in magistratura sono risultati idonei solo il 6%Continua a leggere “Giustizia 2022? un incubo (91 puntata)”

vecchi pensieri 122 (Il ballo degli gnomi)

Il ballo degli gnomi La guerra di Segrate sulla Mondadori, iniziata ventitre anni orsono, è giunta alla sentenza civile di secondo grado. L’ovvio disappunto della parte soccombente ed il tentativo di bloccarne l’esecutività fino al pronunciamento della Corte di Cassazione hanno riproposto il tema sempre attuale della Giustizia dai percorsi tanto accidentati quanto differenziati. GiàContinua a leggere “vecchi pensieri 122 (Il ballo degli gnomi)”

vecchi pensieri 47 (Codice d’onore)

Codice d’onore La terapia Brunetta non ha sortito gli effetti reclamizzati dallo stesso Ministro della Funzione Pubblica. Era fin troppo palese che la guerra senza quartiere condotta contro i “fannulloni” con stipendi da mille o poco più euro al mese non avrebbe potuto sanare l’inefficienza della P. A. Tutta nelle mani di inossidabili boiardi diContinua a leggere “vecchi pensieri 47 (Codice d’onore)”