Giustizia 2023? un incubo (131 puntata)

Oggi per il nostro amico inizia il quarto anno di immersione totale in un incubo che, per quanto ci è dato di sapere, può essere vissuto realmente solo nella specificità giurisdizionale italiana, abiette vicende, strappi alla Costituzione e calpestio dei diritti fondamentali si rincorrono senza soluzione di continuità nella (inspiegabile?) noncuranza dell’establishment. Dei governi ciContinua a leggere “Giustizia 2023? un incubo (131 puntata)”

Giustizia 2022? un incubo (128 puntata)

Tra qualche ora inizierà formalmente il processo contro il nostro amico, accusato di simulazione di reato. Il procedere di certi magistrati in tema di A.d.S., come quello di privare il “beneficiato” di una figura da lui scelta, per appioppargli  quella cara al tribunale, viene ritenuto da qualche giornalista una bieca moda, noi invece riteniamo cheContinua a leggere “Giustizia 2022? un incubo (128 puntata)”

Giustizia 2022? un incubo (126 puntata)

Alcune persone sono convinte che soltanto gli avvocati, divenuti magistrati onorari dopo aver superato un concorso per titoli, in ultimo per quanto disposto dal decreto legislativo 13 luglio 2017 n. 116, siano i maggiori responsabili di negligenze ed approssimazioni professionali nell’esercizio delle loro funzioni. E’ possibile che certi pregiudizi derivino dalle esperienze vissute dai tantiContinua a leggere “Giustizia 2022? un incubo (126 puntata)”

Giustizia 2022? un incubo (125 puntata)

Ci guardiamo intorno e prendiamo atto che il prof. Pierluigi Monello, per difendere gli interessi ed i legami affettivi della propria madre, su denuncia dell’A.d.S. nominato dal giudice tutelare per l’anziana genitrice, è incredibilmente sotto processo per maltrattamenti. La compagna di Lando Buzzanca ci partecipa che, pur se l’A.d.S. dell’attore, l’aveva avvisata di poter andareContinua a leggere “Giustizia 2022? un incubo (125 puntata)”

Giustizia 2022? un incubo (124 puntata)

Il reclamante, in qualità di coerede, ha ritirato la dichiarazione dell’Agenzia delle Entrate sull’assenza di carichi fiscali pendenti ed ha terminato la trafila dei pagamenti per gli oneri successivi alla morte della madre. Così ha scritto ad uno dei suoi avvocati: “Oggetto: – incombenze successione – Ciao xxxx, sei riuscita ad avere copia dei bilanciContinua a leggere “Giustizia 2022? un incubo (124 puntata)”

Giustizia 2022? un incubo (123 puntata)

In attesa che arrivi il 20 ottobre, data alla quale è stata rimandata l’udienza del 9 giugno scorso in Corte d’Appello, al fine di decidere il destino della sorella del nostro amico, riprendiamo il nostro racconto senza fine. La loro madre è deceduta l’11 luglio 2022, già spogliata di ogni bene accaparrabile con apprezzabile valoreContinua a leggere “Giustizia 2022? un incubo (123 puntata)”

Giustizia 2022? un incubo (122 puntata)

Come da facili previsioni, se ancora ha un senso parlare di sinistra e di destra, le destre hanno stravinto nei seggi uninominali. Viviamo in clima post elettorale e crediamo che il mazzo delle carte da distribuire sarà posto virtualmente nelle mani di Giorgia Meloni. Era nell’ordine delle cose che non si sarebbe derogato dal disegnoContinua a leggere “Giustizia 2022? un incubo (122 puntata)”

Giustizia 2022? un incubo (120 puntata)

Per il consuetudinario aggiornamento del nostro racconto ci sono poche e poco rilevanti novità. Le metteremo in coda alla nostra ennesima digressione. Il match tra politici per guadagnare un seggio parlamentare che garantisca loro di collocarsi con profitto nella classe dei sub dominanti non ci fa infervorare. I programmi dei pretendenti al titolo di onorevole,Continua a leggere “Giustizia 2022? un incubo (120 puntata)”

Giustizia 2022? un incubo (118 puntata)

Per noi sembra essere periodo d’incontri pertinenti ai temi del nostro narrare. Ieri ci siamo casualmente imbattuti in una impiegata del tribunale di XXXX. Parlando della nuova organizzazione della propria vita, ci ha detto che si è posta in quiescenza rimettendoci anche molti soldi nel fare tale scelta. Ci ha confidato: “Non ce la facevoContinua a leggere “Giustizia 2022? un incubo (118 puntata)”

Giustizia 2022? un incubo (116 puntata)

Caduto un Draghi se ne troverà un altro e, in maniera gattopardesca, rimarrà tutto inalterato. Dal nostro punto di vista sta per concludersi la peggiore legislatura della storia repubblicana. Circoscrivendo i campi di osservazione, nel segno dell’iguana, abbiamo registrato l’incalzare della guerra contro il genere maschile: (https://www.lafionda.com/mattarella-chiude-la-legislatura-ora-il-futuro-dipende-da-noi/); il radicarsi dell’istituto dell’amministrazione di sostegno extra-familiare: (https://www.facebook.com/AmmSostegno/?ref=page_internal),Continua a leggere “Giustizia 2022? un incubo (116 puntata)”