Giustizia 2021? un incubo (82 puntata)

Più volte, per i tempi lunghi che caratterizzano l’attività giurisdizionale, abbiamo registrato la chiusura del fascicolo per la morte dell’attore o dell’indagato. L’attesa di nuovi eventi ci consente di dilungarsi ampliando la panoramica che incornicia la nostra storia. In altri tempi abbiamo conosciuto magistrati che onoravano la toga e davano lustro all’intera categoria. Ci ricordiamoContinua a leggere “Giustizia 2021? un incubo (82 puntata)”

Giustizia 2021? un incubo (79 puntata)

Prima di giungere al nocciolo della puntata, riportiamo un’altra ipotesi oltre a quella (più gettonata) che fa perno sul tornaconto economico di altri “attori” con relative “comparse. Secondo il punto di vista di un avvocato a conoscenza della nostra storia il suo evolversi si spiega soprattutto con una vendetta politica a danno del nostro amicoContinua a leggere “Giustizia 2021? un incubo (79 puntata)”

Giustizia 2021? un incubo (78 puntata)

Prima di mettere il lettore a parte delle ultime novità sulla vicenda delle due disabili, “attenzionate” dalla magistratura e “soccorse” da altre volenterose persone in periodo di lokdown 2020, ci prendiamo la licenza di andare con il pensiero ad argomenti non tanto dissimili da quelli che chiariscono anche l’evolversi della nostra storia. Nel corso dellaContinua a leggere “Giustizia 2021? un incubo (78 puntata)”

Giustizia 2021? un incubo (77 puntata)

Secondo qualche lettore il reclamo presentato in appello dal nostro amico (vedi puntate 39 e 40) “non è stato neanche letto e, semmai lo fosse stato senza capire, ciò sarebbe ancora più grave”. Oggi non è più usuale imbattersi in sentenze che correggono in modo eccelso le trasandatezze, le distorsioni dottrinali e gli “errori” delContinua a leggere “Giustizia 2021? un incubo (77 puntata)”

Giustizia 2021? un incubo (76 puntata)

Prima di aggiornare puntualmente il lettore ci concediamo qualche sconfinamento. In ogni caso lo riteniamo afferente al tema della nostra narrazione, la quale si colloca in un contesto nazionale caratterizzato da alcune tipicità. Il rapporto 2021 di Transparency International, nello stilare la classifica della corruzione in Europa occidentale e nella Ue, vede l’Italia collocarsi alContinua a leggere “Giustizia 2021? un incubo (76 puntata)”

Giustizia 2021? un incubo (75 puntata)

Come fa abitualmente in estate, la figlia del nostro amico è tornata in Italia per trascorre le ferie. Per l’occasione è andata a fare visita alla nonna ed alla zia, le invalide della storia che stiamo raccontando. Come era intuibile le ha trovate peggiorate e quindi sta facendo pressione sul padre per fargli trovare unaContinua a leggere “Giustizia 2021? un incubo (75 puntata)”

Giustizia 2021? un incubo (73 puntata)

Ieri il nostro amico ha ricevuto altre due comunicazioni da parte dell’Acea in merito all’irrisolta situazione amministrativa della madre “tutelata” dai servizi sociali con decreto del tribunale di xxxxxxxxxx. Sono richieste di presenze a domicilio. A nulla è servita la segnalazione in cui, di fatto “esautorato” dall’iter giudiziale per ottenere l’incarico di amministratore di sostegnoContinua a leggere “Giustizia 2021? un incubo (73 puntata)”

Giustizia 2021? un incubo (72 puntata)

La mancata sospensiva da parte della corte d’appello, nell’ignorare gli elementi oggettivi forniti dal reclamante e nello sposare le supposizioni prive di riscontri del G.T., lascia persistere l’incuria amministrativa denunciata il 15 ed il 16 giugno 2020 (vedi puntate 1, 2), peraltro successivamente ribadita dal ricorrente con ulteriore documentazione. Come già accennato, secondo alcuni nostriContinua a leggere “Giustizia 2021? un incubo (72 puntata)”

Giustizia 2021? un incubo (71 puntata)

Mentre c’è chi convive con le nausee indotte dalla chemioterapia noi avvertiamo il voltastomaco per il procedere di certe vicende giudiziarie. Il prof. Carlo Gilardi è stato inghiottito da uno dei tanti buchi neri dell’attività giurisdizionale. La vecchia madre invalida del nostro amico ormai passa gran parte delle sue giornate a letto, ignorando che ilContinua a leggere “Giustizia 2021? un incubo (71 puntata)”

Giustizia 2021? un incubo (69 puntata)

E’ arrivata la risposta alla richiesta di sospensiva (vedi 39 puntata). Lasciamo al lettore, che conosce dettagliatamente la nostra vicenda con gli annessi documenti qui integralmente riprodotti, valutare la sua pertinenza. Prima di riprodurla lasciamo spazio a qualche pensiero. Quando i cittadini di questo bello ma disgraziatissimo Paese sbattono contro i muri di gomma dell’omertà,Continua a leggere “Giustizia 2021? un incubo (69 puntata)”