Giustizia 2022? un incubo (128 puntata)

Tra qualche ora inizierà formalmente il processo contro il nostro amico, accusato di simulazione di reato. Il procedere di certi magistrati in tema di A.d.S., come quello di privare il “beneficiato” di una figura da lui scelta, per appioppargli  quella cara al tribunale, viene ritenuto da qualche giornalista una bieca moda, noi invece riteniamo cheContinua a leggere “Giustizia 2022? un incubo (128 puntata)”

Giustizia 2022? un incubo (126 puntata)

Alcune persone sono convinte che soltanto gli avvocati, divenuti magistrati onorari dopo aver superato un concorso per titoli, in ultimo per quanto disposto dal decreto legislativo 13 luglio 2017 n. 116, siano i maggiori responsabili di negligenze ed approssimazioni professionali nell’esercizio delle loro funzioni. E’ possibile che certi pregiudizi derivino dalle esperienze vissute dai tantiContinua a leggere “Giustizia 2022? un incubo (126 puntata)”

Giustizia 2022? un incubo (125 puntata)

Ci guardiamo intorno e prendiamo atto che il prof. Pierluigi Monello, per difendere gli interessi ed i legami affettivi della propria madre, su denuncia dell’A.d.S. nominato dal giudice tutelare per l’anziana genitrice, è incredibilmente sotto processo per maltrattamenti. La compagna di Lando Buzzanca ci partecipa che, pur se l’A.d.S. dell’attore, l’aveva avvisata di poter andareContinua a leggere “Giustizia 2022? un incubo (125 puntata)”

Giustizia 2022? un incubo (118 puntata)

Per noi sembra essere periodo d’incontri pertinenti ai temi del nostro narrare. Ieri ci siamo casualmente imbattuti in una impiegata del tribunale di XXXX. Parlando della nuova organizzazione della propria vita, ci ha detto che si è posta in quiescenza rimettendoci anche molti soldi nel fare tale scelta. Ci ha confidato: “Non ce la facevoContinua a leggere “Giustizia 2022? un incubo (118 puntata)”

Giustizia 2022? un incubo (110 puntata)

A proposito della richiesta di sospensiva del decreto riguardante l’amministrazione di sostegno della sorella del reclamante, il 16 marzo 2022 la Corte d’Appello di XXXX, Sezione della Persona e della Famiglia, attraverso il presidente relatore M.T. così disponeva: “L’istanza non è suscettibile di accoglimento. Rileva in primo luogo la prossimità dell’udienza di discussione (fissata aContinua a leggere “Giustizia 2022? un incubo (110 puntata)”