Come da facili previsioni, se ancora ha un senso parlare di sinistra e di destra, le destre hanno stravinto nei seggi uninominali. Viviamo in clima post elettorale e crediamo che il mazzo delle carte da distribuire sarà posto virtualmente nelle mani di Giorgia Meloni. Era nell’ordine delle cose che non si sarebbe derogato dal disegnoContinua a leggere “Giustizia 2022? un incubo (122 puntata)”
Archivi dell'autore:antoniobertinelli
Giustizia 2022? un incubo (121 puntata)
Aggiornare il nostro lettore con le novità riguardanti la storia che stiamo raccontando ci offre l’opportunità di fare prima un excursus a volo radente sullo stato della Nazione. Nel segno dell’iguana siamo arrivati a ridosso del giorno delle votazioni politiche e dello spoglio centralizzato presso la Cassazione al fine di conoscere i risultati definitivi delleContinua a leggere “Giustizia 2022? un incubo (121 puntata)”
Giustizia 2022? un incubo (120 puntata)
Per il consuetudinario aggiornamento del nostro racconto ci sono poche e poco rilevanti novità. Le metteremo in coda alla nostra ennesima digressione. Il match tra politici per guadagnare un seggio parlamentare che garantisca loro di collocarsi con profitto nella classe dei sub dominanti non ci fa infervorare. I programmi dei pretendenti al titolo di onorevole,Continua a leggere “Giustizia 2022? un incubo (120 puntata)”
Giustiza 2022? un incubo (119 puntata)
Tutti i deputati al ramo affidamenti extra-familiari di persone “deboli” (minori, disabili e anziani) organizzando qualche scaltra conferenza e avvalendosi di qualche pennivendolo, che giura sulla bontà di certe strutture, di tanto in tanto, cercano di rifarsi il maquillage. Non vengono frenati dal fatto di trovarsi in evidente contrapposizione di interessi (di solito gli addettiContinua a leggere “Giustiza 2022? un incubo (119 puntata)”
Giustizia 2022? un incubo (118 puntata)
Per noi sembra essere periodo d’incontri pertinenti ai temi del nostro narrare. Ieri ci siamo casualmente imbattuti in una impiegata del tribunale di XXXX. Parlando della nuova organizzazione della propria vita, ci ha detto che si è posta in quiescenza rimettendoci anche molti soldi nel fare tale scelta. Ci ha confidato: “Non ce la facevoContinua a leggere “Giustizia 2022? un incubo (118 puntata)”
Giustizia 2022? un incubo (117 puntata)
Nel corso di un incontro casuale ci siamo trovati in un giardino pubblico a parlare con dei conoscenti del più e del meno. Ad un certo punto il discorso è caduto sugli anziani che, se abbienti, in certi casi, rischiano di finire “sequestrati” da giudici e amministratori di sostegno incaricati dai tribunali. Sono storie comuniContinua a leggere “Giustizia 2022? un incubo (117 puntata)”
Giustizia 2022? un incubo (116 puntata)
Caduto un Draghi se ne troverà un altro e, in maniera gattopardesca, rimarrà tutto inalterato. Dal nostro punto di vista sta per concludersi la peggiore legislatura della storia repubblicana. Circoscrivendo i campi di osservazione, nel segno dell’iguana, abbiamo registrato l’incalzare della guerra contro il genere maschile: (https://www.lafionda.com/mattarella-chiude-la-legislatura-ora-il-futuro-dipende-da-noi/); il radicarsi dell’istituto dell’amministrazione di sostegno extra-familiare: (https://www.facebook.com/AmmSostegno/?ref=page_internal),Continua a leggere “Giustizia 2022? un incubo (116 puntata)”
Giustizia 2022? un incubo (115 puntata)
La nostra storia ha preso inizio in epoca di restrizioni anti-pandemiche. In quel periodo l’anziana madre del nostro amico veniva avvicinata da persone che le offrivano compagnia e consigli. Per permettere al figlio una corretta amministrazione dei propri affari, nominandolo suo procuratore, la donna aveva da molto tempo concordato con uno studio notarile la firmaContinua a leggere “Giustizia 2022? un incubo (115 puntata)”
Giustizia 2022? un incubo (114 puntata)
Il reclamante ha avuto modo di accedere al fascicolo telematico che riguarda l’iter in Corte d’Appello per l’A.d.S. della sorella, inaspettatamente rinviato al 20/10/2022. Possiamo quindi fornire nuova documentazione e lo faremo in coda a questa breve panoramica sullo stato del Paese in preoccupante “evoluzione transumana”. Da ogni piccola o grande incombenza, che l’italiano èContinua a leggere “Giustizia 2022? un incubo (114 puntata)”
Giustizia 2022? un incubo (113 puntata)
La novità odierna riguarda l’accidentato metodo per accedere ai fascicoli depositati in Corte d’Appello. La procedura richiede la prenotazione telematica per ottenere una data ed un codice valido al fine di consultare solo un determinato fascicolo. Se si ha la necessità di visionare più fascicoli bisogna richiedere più appuntamenti. Nel bilanciare presunte utilità securitarie edContinua a leggere “Giustizia 2022? un incubo (113 puntata)”