Qualche anno fa, nel corso di un viaggio autostradale da Brescia a Roma, parlammo a lungo con Fabrizio Marchi. Di lui apprezzammo l’eloquio e l’onestà intellettuale. Ci raccontò anche delle amarezze di Yasser Arafat, che lui stesso aveva intervistato nel 2004. Il presidente dell’OLP sapeva quanto, davanti agli imperativi del capitalismo, il mondo fosse sordoContinua a leggere “Recuperi dalla rete (2) – Conflitti verticali e orizzontali: il femminismo distraente –”
Archivi dell'autore:antoniobertinelli
Giustizia 2022? un incubo (130 puntata)
Mentre viviamo nel disgraziato Paese, dove la corruzione ha raggiunto picchi analoghi a quelli delle terre nelle quali la principale voce dell’economia è la droga, le mosche cocchiere della propaganda ci informano sulle nefandezze di altri regimi, vicini e lontani. Ci sovviene l’epoca in cui Pablo Emilio Escobar corrompeva un numero incalcolabile di ufficiali governativi,Continua a leggere “Giustizia 2022? un incubo (130 puntata)”
Giustizia 2022? un incubo (129 puntata)
Tutti i governi che si sono avvicendati sono responsabili della situazione giurisdizionale odierna. E’ in atto un’offensiva di proporzioni gigantesche, portata avanti con mezzi altrettanto poderosi, al fine di ridisegnare gli assetti sociali. Il programma passa anche attraverso la devastazione delle solidarietà familiari. Esiste una parte di magistratura che opera in maniera eversiva. Tra leContinua a leggere “Giustizia 2022? un incubo (129 puntata)”
Recuperi dalla rete (1) – Il lupo e l’agnello: una storia che si ripete anche col femminismo –
L’odio e la menzogna sono le due facce della stessa medaglia, giustificano e alimentano qualunque conflitto. Nel Ruanda, “Radio Machete”, che andò in onda dall’8 luglio 1993 al 31 luglio 1994, fu il mezzo di comunicazione più potente e seguito nel Paese. Durante quei mesi le trasmissioni, in una escalation crescente, incitarono la popolazione HutuContinua a leggere “Recuperi dalla rete (1) – Il lupo e l’agnello: una storia che si ripete anche col femminismo –”
Giustizia 2022? un incubo (128 puntata)
Tra qualche ora inizierà formalmente il processo contro il nostro amico, accusato di simulazione di reato. Il procedere di certi magistrati in tema di A.d.S., come quello di privare il “beneficiato” di una figura da lui scelta, per appioppargli quella cara al tribunale, viene ritenuto da qualche giornalista una bieca moda, noi invece riteniamo cheContinua a leggere “Giustizia 2022? un incubo (128 puntata)”
Giustizia 2022? un incubo (127 puntata)
Nel trigesimo dell’udienza rinviata dal 9 giugno al 20 ottobre 2022, dibattimento che, con annessa disamina documentale, dovrebbe decidere la sorte della sorella del reclamante, prima di produrre la replica all’inusuale scritto dell’A.d.S., in precedenza integralmente riportato, ancora in trepida attesa, dedichiamo solo qualche riflessione a margine della nostra vicenda. Reputiamo che, a fronte diContinua a leggere “Giustizia 2022? un incubo (127 puntata)”
Giustizia 2022? un incubo (126 puntata)
Alcune persone sono convinte che soltanto gli avvocati, divenuti magistrati onorari dopo aver superato un concorso per titoli, in ultimo per quanto disposto dal decreto legislativo 13 luglio 2017 n. 116, siano i maggiori responsabili di negligenze ed approssimazioni professionali nell’esercizio delle loro funzioni. E’ possibile che certi pregiudizi derivino dalle esperienze vissute dai tantiContinua a leggere “Giustizia 2022? un incubo (126 puntata)”
Giustizia 2022? un incubo (125 puntata)
Ci guardiamo intorno e prendiamo atto che il prof. Pierluigi Monello, per difendere gli interessi ed i legami affettivi della propria madre, su denuncia dell’A.d.S. nominato dal giudice tutelare per l’anziana genitrice, è incredibilmente sotto processo per maltrattamenti. La compagna di Lando Buzzanca ci partecipa che, pur se l’A.d.S. dell’attore, l’aveva avvisata di poter andareContinua a leggere “Giustizia 2022? un incubo (125 puntata)”
Giustizia 2022? un incubo (124 puntata)
Il reclamante, in qualità di coerede, ha ritirato la dichiarazione dell’Agenzia delle Entrate sull’assenza di carichi fiscali pendenti ed ha terminato la trafila dei pagamenti per gli oneri successivi alla morte della madre. Così ha scritto ad uno dei suoi avvocati: “Oggetto: – incombenze successione – Ciao xxxx, sei riuscita ad avere copia dei bilanciContinua a leggere “Giustizia 2022? un incubo (124 puntata)”
Giustizia 2022? un incubo (123 puntata)
In attesa che arrivi il 20 ottobre, data alla quale è stata rimandata l’udienza del 9 giugno scorso in Corte d’Appello, al fine di decidere il destino della sorella del nostro amico, riprendiamo il nostro racconto senza fine. La loro madre è deceduta l’11 luglio 2022, già spogliata di ogni bene accaparrabile con apprezzabile valoreContinua a leggere “Giustizia 2022? un incubo (123 puntata)”