Giustizia 2021? un incubo (52 puntata)

Alessandro Manzoni, nel primo capitolo della sua opera I Promessi Sposi, fa destinatari del suo messaggio e della sua bellissima storia “venticinque lettori”. Se anche noi ne avessimo un così sparuto numero andrebbe bene lo stesso. Non abbiamo i mezzi per cambiare la situazione socio-economico-politica nella quale ci ha condotto la nostra classe dirigente, o per meglio dire sub dominante. Siamo rimasti sgomenti davanti al libro “IL SISTEMA”. Pochi giorni fa alcuni magistrati hanno scritto al presidente della Repubblica per sollecitare una commissione idonea ad affrontare i problemi delle toghe denunciate da Luca Palamara. Se non abbiamo bacchette magiche per ridare dignità a questo Paese, sentiamo però l’obbligo di ricordare ai nostri pochi lettori che il presidente del Csm ha perduto un fratello, ucciso da Cosa Nostra il 6 gennaio 1980. A quella data era un professore associato di trentanove anni quando, mentre insegnava diritto parlamentare a Palermo, dovette imparare velocemente come ci si rapporta con il potere ed il suo esercizio. Il libro sopra richiamato ha scoperto una sentina nella giurisdizione, ma non è che l’estromissione dalla magisratura dell’ex presidente dell’A.N.M. ha rimosso il “SISTEMA”. Non c’è stata catarsi e probabilmente mai ci sarà. E’ ancora lì e mette paura. Trovarsi forzatamente in relazione con un tribunale può diventare pericoloso come giocare alla roulette russa. Torniamo al nostro racconto limitandoci a mettere di seguito la procura generale che il nostro uomo ha fornito ieri al G.T., in allegato all’istanza riguardante sua sorella:

********************************************************************************************************************************

REPERTORIO N. xxxxx  ——RACCOLTA N.XXX

———————-PROCURA GENERALE——————–

———————REPUBBLICA ITALIANA

L’anno duemilatredici, il giorno sette del mese di marzo, in xxxxxxxxxxxxxx, alla Via xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.

————————————-7 marzo 2013———————————————————

Innanzi a me, Avv. xxxxxxxxx, Notaio in xxxx, con studio in xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx, iscritto nel Collegio Notarile dei Distretti riuniti di xxxxxxxxxxx,

E’ PRESENTE LA SIGNORA:

xxxxxxxxxxxxxxx, nata a xxxxxxxxxxxxxxxxx il xxxxxxxxxx, residente a xxxxxxxxxxxxx, Via xxxxxxxxxx, Codice Fiscale xxxxxxxxxxxx, la quale dichiara di essere di stato civile libero (già xxxxxxxx). Detta comparente, della cui identità personale io Notaio sono certo, mi richiede di ricevere il presente atto, con il quale dichiara di voler nominare, come, effetti, nomina, suo procuratore il signor xxxxxxxxxx, nato a xxxxxxxxx il xxxxxxxxx, residente a xxxxxxxxx , Via xxxxxxxxxxxxxxxx, affinché, in suo nome, conto e vece, ponga in essere tutti gli atti, così di ordinaria, che di straordinaria amministrazione, come anche di disposizione, che potessero occorrere nell’interesse della comparente stessa e per la gestione del suo patrimonio. Il suddetto procuratore è, quindi, autorizzato a: custodire, conservare ed amministrare i beni della comparente, anche se immobili o mobili registrati, eventualmente concedendoli in locazione od in affitto a chi crederà e per il corrispettivo che riterrà più conveniente, riscuotendo i corrispettivi pattuiti e rilasciandone quietanza; stipulare e sciogliere contratti, accordi e negozi giuridici in genere; acquistare, vendere, permutare beni mobili, immobili, crediti, diritti reali, quote (anche ereditarie) , stabilire il corrispettivo, pagarlo e riscuoterlo, accordare dilazioni di pagamento, rinunziare ad ipoteche legali, rilasciare quietanze, immettere e farsi immettere nel possesso; costituire diritti reali di godimento d’ogni genere (compresi i diritti di superficie), estinguerli o rinunciarli; affrancare enfiteusi; procedere a divisioni amichevoli o giudiziarie, con o senza conguagli, per attribuzione o per sorteggio; concludere mutui, operazioni bancarie di ogni genere, compresa l’apertura e la chiusura di conti correnti, ed assumere altre obbligazioni, consentendo alla costituzione di ipoteche, di pegni o di garanzie personali; fare impieghi di capitali, fissando interessi, scadenze, modalità di pagamento e garanzie; effettuare novazioni, compensazioni, accolli, delegazioni di pagamento e di debito, espromissioni ed accettarle; accettare pegni, compiere tutte le operazioni ipotecarie e quindi consentire cancellazioni, postergazioni, riduzioni, restrizioni, surroghe, frazionamenti, aprire cassette di sicurezza; esigere somme di qualsiasi entità e provenienza, così da privati, come da enti pubblici, banche, istituti, comprese le “Postelte Italiane S.p.a.” società e rilasciarne quietanza e di scarico nelle forme e nei termini voluti; valersi dei diritti di opzione e di prelazione spettanti alla mandante; effettuare intimazioni di pagamento, fare ed accettare offerte reali, procedere ad inventari, fare apporre e rimuovere sigilli, transigere e compromettere in arbitri, accettate lodi arbitrali, nominare arbitri od arbitratori; nominare e revocare avvocati, procuratori legali e periti; instaurare liti giudiziarie e rinunciare ad esse; transigere e quietanzare; accettare, con o senza beneficio d’ inventario, eredità, rinunziare alle medesime ed a legati; procedere a tutti i pertinenti atti di conservazione e liquidazione; costituire società d’ogni tipo, modificarle e scioglierle, provvedere alla nomina delle cariche sociali ed eventualmente accettarle; intervenire nelle assemblee ordinarie e straordinarie con pieni poteri; nominare, revocare, sostituire liquidatori fissandone i poteri e la retribuzione; svolgere ogni altra attività pertinente ai rapporti con le società in cui la comparente ha veste di socio; cedere quote di partecipazioni al capitale di società, anche sotto forma di certificati azionari, fissarne il prezzo ed esigerlo, rilasciandone quietanza; sostituirlo con pieni poteri nelle assemblee ordinarie e straordinarie dei condomini e delle comunioni; fare ricorsi, domande, denunce, anche fiscali, e rappresentare la comparente innanzi qualsiasi autorità amministrativa; svolgere ogni eventuale pratica fiscale, con facoltà di addivenire a concordati e di ricorrere alle competenti commissioni; rappresentare la mandante innanzi l’autorità giudiziaria di ogni grado e le commissioni di ogni genere, rappresentarla inoltre, negli arbitrati e nei fallimenti, con facoltà di transigere e conciliare; promuovere giudizi di fallimento; valersi di ogni mezzo di prova, procedere ad atti esecutivi; riscuotere mandati di pagamento; ritirare somme, valori e titoli dalle finanze statali, provinciali e comunali, da banche, compresa la Banca d’Italia, istituti, enti e società, rilasciandone quietanza e di scarico; effettuare depositi e riscossioni di somme, valori e titoli presso la Cassa Depositi e Prestiti e le altre casse pubbliche e private; effettuare svincoli e pratiche di esportazioni e importazioni presso uffici doganali; emettere, girare, protestare cambiali ed altri titoli all’ordine, ritirare dagli uffici postali, ferroviari, marittimi e di navigazioni aerea, merci, colli, pacchi, pieghi, valori, lettere (anche raccomandate e assicurate) , firmando ricevute; riscuotere vaglia postali, depositare e ritirare somme dalle casse di risparmio postali, riscuotere buoni postali fruttiferi, compiere ogni operazione su titoli del debito pubblico, di enti e di società, eleggere domicilii; sostituire a sé altri procuratori con simili o più limitati poteri; fare quanto altro riterrà opportuno e necessario nell’interesse della comparente e per l’esatto espletamento dell’ incarico ricevuto. Il tutto, con promessa, fin d’ ora, di valido ed approvato, sotto gli obblighi di legge ed in particolare con obbligo di rendiconto . Il presente incarico è conferito senza diritto a corrispettivo per il procuratore. Richiesto, io Notaio ho ricevuto il presente atto, del quale ho dato lettura alla comparente, la quale, da me interpellata, lo ha dichiarato conforme alla sua volontà; quindi, il presente atto viene sottoscritto alle ore undici e quindici . Consta di due fogli, dattiloscritti da persona di mia fiducia, Sotto la mia personale direzione, ed in parte completati a mano, da me e da persona di mia fiducia, per cinque pagine intere e quanto fin qui della sesta. FIRMATO: xxxxxxxxxxxxx

Dott. xxxxxxxxxx, Notaio – ******************

12/3/2021 Antonio Bertinelli

Pubblicato da antoniobertinelli

Melius cavere quam pavere

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: