La vecchia disabile è un caso clinico non acclarato ma, il vero bersaglio di questa battaglia giudiziaria, nella quale il ricorrente è stato tirato per i capelli, sembra essere la sorella. La vecchia ha 91 anni, ma la sorella ha un’età ed una posizione economica appetibile. L’uomo non vuole rischiare di tramutarsi in una vittima dell’attività giurisdizionale e, al solo scopo di coinvolgere altri soggetti che possano aiutare il GT a ristabilirsi in chiarezza operativa, con molta amarezza presenta un esposto da aggiungere alla denuncia presentata il 16 giugno 2020.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Alla Stazione dei Carabinieri di
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Oggetto: mia madre, xxxxxxxxxxx, continua a non incassare la pensione a datare dal marzo 2020 – fascicolo xxxxxxx “volontaria giurisdizione” – eventi successivi alla mia deposizione del 3/8/2020, pertinente alla mia denuncia del 16/6/2020, entrambe raccolte dal M.M. xxxxxxxxxxxxxx
E’ con grande rispetto del delicato ruolo istituzionale del Giudice Tutelare che espongo quanto di seguito:
Il 15/6/2020 ho fatto istanza al giudice tutelare per ottenere l’amministrazione di sostegno per mia madre (xxxxxxxxxxx). Sono ancora in attesa di confacente risposta.
Il GT appare molto affaticato con difficoltà a concentrarsi sulla lettura degli atti e sull’elemento che è quello più pressante: mia madre non prende la pensione dal marzo 2020 e non svolge tutti gli atti che ho sempre svolto personalmente in sua vece dal 20/3/2006 all’11/6/2020.
Il GT sembra solo rincorrere i diversivi ed i teoremi dell’avvocato xxxxxxxxxxxxxxx che ancora oggi non ha depositato nel fascicolo dedicato alcun documento per palesare quali sono le sue intenzioni. Il GT, su suggerimento dell’avvocato, mi ha proposto più volte di fare domanda per essere nominato amministratore di sostegno di mia sorella, nomina che lo stesso giudice dichiara di essere disposto a firmare velocemente.
L’avvocato citato, con procura firmata da mia madre, si dice molto preoccupato per le disponibilità economiche di mia sorella ed è lì che sposta l’attenzione del GT al quale sembra sfuggire che il tema in discussione è l’amministrazione di mia madre e non già il peggioramento della salute di altri componenti della famiglia.
Il GT, su richiesta dell’avvocato, ha convocato mia madre in udienza, ma non ha tenuto conto che la patologia della donna, documentata contestualmente all’istanza, non avrebbe consentito la sua presenza in tribunale. (allegato A)
Quando mia madre ha fatto recapitare un certificato medico per l’assenza dell’udienza del 28/9/2020 il GT mi ha suggerito di usare i soldi di mia sorella per portare la pensione a mia madre e quindi compensare le sue mancate riscossioni.
Il GT sembra distolta da altri pensieri e non ha rilevato che è agli atti una mia dichiarazione sul prelievo da un libretto postale a doppia intestazione effettuato il 6/5/2019, lecito prelievo di una somma ancora oggi integralmente a disposizione delle cointestatarie. Lascia così che l’avvocato denunci un fantomatico ammanco senza replicare. (allegato B)
Il GT, senza disporre di accertamenti tecnici idonei a stabilire le facoltà mentali della donna, su richiesta dell’avvocato xxxxxxxxxxx, ha disposto un’audizione telematica di mia madre per il 23/11/2020, chiamando in causa anche mia sorella, da luglio in condizioni di salute mentale precarie (già precedentemente documentate da una CTU effettuata dal medico legale xxxxxxxxxxxxxxx).
Il GT non ha ritenuto opportuno incontrarmi dopo un mio sollecito del 12/10/2020 per ottenere la nomina di AdS e si è dichiarato incompetente. (allegato C)
Tranne il certificato INPS del 11/2/2013 tutti i documenti qui allegati sono stati depositati dopo il 3/8/2020 nel fascicolo “volontaria giurisdizione” xxxxxxxxxxxxxxxxx
22/10/2020 xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Allego:
Certificato INPS d’invalidità di mia madre per impossibilità a muoversi del 11/2/2013 (sette anni antecedente alla certificazione che lo ribadisce l’11/6/2020) (1 foglio)
Copia del memorandum spillato al libretto postale n. xxxxxxxx a doppio nominativo “scomparso” (1 foglio)
Dichiarazione di incompetenza del GT (1 foglio)
Memoria del 28/9/2020 con allegati (7 fogli)
Comunicazione fatta a mia sorella convivente con mia madre il 30/9/2020 (1 foglio)
Sollecito di nomina al GT del 12/10/2020 (1 foglio)
Richiesta di una CTU per definire la salute mentale di mia madre, depositata il 21/10/2020 (3 fogli)
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
1/11/2020 Antonio Bertinelli
2 pensieri riguardo “Giustizia 2020? un incubo (16 puntata)”