Giustizia 2020? un incubo (1 puntata)

Verranno esaminate le richieste dei lettori di documenti relativi alla storia quali certificati medici, verbali d’udienza ed altri scritti di terzi.

La vicenda narrata si riferisce ad una novantunenne disabile, ad una figlia anche lei invalida e ad un figlio che si occupa di tutto, prevalentemente di cose burocratiche fin dal marzo 2006. La vecchia è persona semianalfabeta e diffidente per natura, non firma alcun documento e crea sistematicamente difficoltosi problemi amministrativi al figlio. Agli inizi del 2020 il postamat con il quale la donna può riscuotere la pensione termina il numero di operazioni disponibili prestabilite dalle Poste. Il figlio provvede personalmente a rifornirla di denaro, ma comunque nascono altri problemi per la cui soluzione serve la firma e/o la presenza della novantunenne che, tra l’altro, manifesta l’intenzione di vendere una sua casa inutilizzata, così decide di firmare al figlio una procura generale stilata da un notaio. Quando l’atto è pronto per la firma le restrizioni normative dovute alla pandemia di Covid-19 costringono il notaio, che avrebbe dovuto recarsi in casa della cliente per la sottoscrizione del documento, a rimandare l’incontro al 10 giugno 2020. In detto giorno, quando il notaio ed il suo collaboratore si recano sul posto, trovano la donna (accompagnata da una parente) che ha cambiato idea. Le due affermano di essersi affidate ad un avvocato per risolvere tutti i problemi. Al notaio non resta altro da fare che ritirarsi in buon ordine. Il figlio della vecchia, preoccupato per tutto quello che dovrebbe essere risolto, telefona al medico della donna che gli fissa un appuntamento per il giorno successivo. L’11 giugno 2020 il medico firma un certificato dove attesta il gravissimo stato di salute fisico della novantunenne, fa richiesta di visita geriatrica e di visita psichiatrica. Per le stranezze comportamentali che caratterizzano la donna, che tra l’altro gli dice di essere stata costretta a vendere un sacchetto di preziosi per il bisogno di denaro liquido, il medico consiglia al figlio di rivolgersi ai carabinieri.

Il 15 giugno 2020 il figlio della vecchia deposita nella cancelleria del giudice tutelare la sottostante istanza:

Al Giudice Tutelare

Presso il Tribunale di xxxxxxxxxxxxxxx

Io sottoscritto xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx   dichiaro quanto segue:

La signora xxxxxx non appare più in grado di amministrarsi e di provvedere autonomamente a se stessa. Da molti anni è stata riconosciuta invalida al 100%.

Per ragioni burocratiche da tre mesi non può usufruire della sua pensione mensile e lo scrivente la sta finanziando in tutto e per tutto.

Sembra che, attraverso l’aiuto di terzi, stia alienando con eccessiva facilità i beni di famiglia, in particolare gioielli.

E’ avvicinata da persone che tutto appaiono tranne capaci di agire nel suo interesse.

Il giorno 12/6/2020 ho trovato in casa di mia madre una persona che si è qualificata come avvocato. Il soggetto ha rifiutato di darmi ulteriori spiegazioni. L’ho comunque diffidato dal prendere iniziative per conto della novantunenne signora xxxxxx , gravemente inferma.

Da dichiarazioni mediche si evince infatti che mia madre necessita urgentemente di protezione ed aiuto.

La figlia xxxxxx è seriamente malata (così come ha attestato il perito nominato dal giudice adito di codesto tribunale) e dunque non può prendersi cura di lei.

Per quanto esposto chiedo di essere nominato Amministratore di Sostegno di mia madre xxxxxxx , con espresso conferimento di potere di querela.

Rendendomi disponibile a fornire quanto ancora riterrà opportuno il G.T. allego:

copia della carta d’identità rilasciata dal Ministero dell’Interno di mia madre

copia di 3 certificazioni mediche

copia di 2 richieste per visite specialistiche (psichiatrica, geriatrica).

                                                                                                         In Fede

           15/6/2020     xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

24/10/2020 Antonio Bertinelli

Pubblicato da antoniobertinelli

Melius cavere quam pavere

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: